È possibile allungare la vita del condizionatore?
Con l’estate che arriva, ritorna la necessità di raffrescare l’ambiente per poter vivere con tranquillità. Per non parlare dei mesi estivi di luglio o agosto, quando accendere il condizionatore nelle case e negli uffici diventa un imperativo.
Prima di fare la prima accensione della stagione, però, potrebbe essere utile seguire alcuni semplici consigli che ti potranno aiutare ad allungare la vita del condizionatore, per non incorrere in spese improvvise dovute ad un guasto. Innanzitutto, bisogna riconoscere l’importanza di effettuare i controlli periodici. Il primo controllo di manutenzione avviene già nel momento dell’installazione del dispositivo. In questa occasione, il tecnico collauda il sistema e rilascia il libretto dell’impianto, all’interno del quale sarà possibile trovare informazioni sui tipi di interventi da realizzare e la loro frequenza.
Quando fare la manutenzione del condizionatore?
Tre sono i tipi di controllo che andranno effettuati. Il primo, è il controllo obbligatorio dell’efficienza energetica, il quale va eseguito ogni 2-4 anni. Il secondo, è la manutenzione ordinaria che, in genere, va eseguita una volta all’anno. Per effettuarla è possibile rivolgersi alla ditta che ha installato il condizionatore o, in alternativa, ad un centro assistenza designato dal brand installato. Ad esempio, noi di Ferrara Impianti siamo un centro assistenza autorizzato Daikin.
Infine, il terzo tipo di controllo è quello che bisogna effettuare autonomamente, quanto meno quando il condizionatore viene avviato per la prima volta dopo un periodo di inattività. Per essere certi che il condizionatore metta in circolo dell’aria pulita, è necessario infatti pulire periodicamente i filtri. Per farlo, bisogna consultare il manuale d’uso e seguire le indicazioni riportate. Ricorda sempre di spegnere per prima cosa l’apparecchio e di interrompere l’alimentazione.
Gli interventi periodici ti aiuteranno a respirare aria pulita, risparmiare energia e allungare la vita del condizionatore.